×
Progettazione
Materassino protettivo liner
- Kaiser
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 12
- Ringraziamenti ricevuti 0
1 Anno 6 Mesi fa #36033
da Kaiser
Materassino protettivo liner è stato creato da Kaiser
Salve
Avrei gentilmente bisogno un consiglio, sto costruendo una piscina interrata in beton 2mx3mx1,5m.
Il rivestimento sarà fatto con il liner, sono indeciso se mettere il materassino protettivo tra il beton e il liner, cosa mi consigliate di fare?
Grazie per la disponibilità
Avrei gentilmente bisogno un consiglio, sto costruendo una piscina interrata in beton 2mx3mx1,5m.
Il rivestimento sarà fatto con il liner, sono indeciso se mettere il materassino protettivo tra il beton e il liner, cosa mi consigliate di fare?
Grazie per la disponibilità
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
- Offline
- Amministratore
-
1 Anno 6 Mesi fa #36034
da MarcoR
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Risposta da MarcoR al topic Materassino protettivo liner
Salve, bisognerebbe capire se per rivestimento liner intende proprio il liner (a sacco, spessore 0,75 mm) oppure il PVC armato (saldato sul posto spessore 1,5 mm).
Di per se il materassino cambia poco, perchè la pressione dell'acqua in poco tempo lo schiaccerà e quindi al contatto farà poca differenza.
Noi, sulle piscine saldate in PVC armato a caldo, non lo mettiamo più da anni, e quelle in liner non le facciamo più da tantissimo, per via della delicatezza e delle difficoltà in caso di svuotamento.
Di per se il materassino cambia poco, perchè la pressione dell'acqua in poco tempo lo schiaccerà e quindi al contatto farà poca differenza.
Noi, sulle piscine saldate in PVC armato a caldo, non lo mettiamo più da anni, e quelle in liner non le facciamo più da tantissimo, per via della delicatezza e delle difficoltà in caso di svuotamento.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Ringraziano per il messaggio: Kaiser
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Kaiser
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 12
- Ringraziamenti ricevuti 0
1 Anno 5 Mesi fa #36048
da Kaiser
Risposta da Kaiser al topic Materassino protettivo liner
Buona sera
Gentilmente avrei bisogno di un’altro consiglio, ho fatto fare diverse offerte da specialisti del settore per il rivestimento in pvc armato ma alcuni mi consigliano di fissarlo tramite un profilo in alluminio (binario) dove inserire il telo in pvc e altri tramite un banda in materiale plastico fissata sul bordo dove incollano direttamente il telo. Difficile per me capire se è meglio una soluzione o l’altra. Ognuno porta le proprie ragioni!
Gentilmente cosa mi consigliate.
Grazie per la preziosa collaborazione
Buona serata
Gentilmente avrei bisogno di un’altro consiglio, ho fatto fare diverse offerte da specialisti del settore per il rivestimento in pvc armato ma alcuni mi consigliano di fissarlo tramite un profilo in alluminio (binario) dove inserire il telo in pvc e altri tramite un banda in materiale plastico fissata sul bordo dove incollano direttamente il telo. Difficile per me capire se è meglio una soluzione o l’altra. Ognuno porta le proprie ragioni!
Gentilmente cosa mi consigliate.
Grazie per la preziosa collaborazione
Buona serata
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
- Offline
- Amministratore
-
1 Anno 5 Mesi fa #36051
da MarcoR
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Risposta da MarcoR al topic Materassino protettivo liner
Senza alcun dubbio la soluzione migliore è quella con la guida in alluminio e il PVC agganciato.
La seconda (bandella in PVC e incollaggio) è sempre una soluzione di ripiego oppure si usa dove siano già presenti le piastrelle di bordo e quindi non sia possibile montare la guida in alluminio senza la loro rimozione.
La seconda (bandella in PVC e incollaggio) è sempre una soluzione di ripiego oppure si usa dove siano già presenti le piastrelle di bordo e quindi non sia possibile montare la guida in alluminio senza la loro rimozione.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Ringraziano per il messaggio: Kaiser
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.074 secondi