×
Manutenzione - Problemi Vari
Regolatore di livello instabile
- Pigi
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
1 Anno 4 Mesi fa #36539
da Pigi
Regolatore di livello instabile è stato creato da Pigi
Buon giorno, innanzitutto un saluto a chi legge, spero di aver postato nella sezione corretta altrimenti avvisatemi.
Arriviamo subito al dunque, il mio regolarore di livello quando è prossimo al livello massimo si comporta in modo instabile prima di arrestarsi definitivamente; ovvero carica acqua, si arresta, carica acqua, ecc........ questo con una frequenza di circa 2 secondi, decisamente fastidioso.
Immagino che la causa sia la seguente: il galleggiante si abbassa, fa caricare acqua, si alza il livello nel pozzetto, il galleggiante si alza, si arresta l'acqua, l'acqua defluisce dal tubo di collegamento alla vasca (tubo da 40/50 mm., no ridicolo), il livello nel pozzetto si abbassa, ............... e qui si ripete il giochino.
In pratica l'enorme differenza di quantità d'acqua tra la vasca e il pozzetto crea un lievissimo ritardo nell'allineamento dei livelli dovuto al principio dei vasi comunicanti.
Veramente scocciante, tutta la linea idraulica (casa compresa) subisce un continuo alternare della pressione dovuto al rapido apri e chiudi.
Cosa ne pensate? Possibile che capiti solo a me? Consigli?
Saluti e grazie.
Arriviamo subito al dunque, il mio regolarore di livello quando è prossimo al livello massimo si comporta in modo instabile prima di arrestarsi definitivamente; ovvero carica acqua, si arresta, carica acqua, ecc........ questo con una frequenza di circa 2 secondi, decisamente fastidioso.
Immagino che la causa sia la seguente: il galleggiante si abbassa, fa caricare acqua, si alza il livello nel pozzetto, il galleggiante si alza, si arresta l'acqua, l'acqua defluisce dal tubo di collegamento alla vasca (tubo da 40/50 mm., no ridicolo), il livello nel pozzetto si abbassa, ............... e qui si ripete il giochino.
In pratica l'enorme differenza di quantità d'acqua tra la vasca e il pozzetto crea un lievissimo ritardo nell'allineamento dei livelli dovuto al principio dei vasi comunicanti.
Veramente scocciante, tutta la linea idraulica (casa compresa) subisce un continuo alternare della pressione dovuto al rapido apri e chiudi.
Cosa ne pensate? Possibile che capiti solo a me? Consigli?
Saluti e grazie.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
- Offline
- Amministratore
-
1 Anno 4 Mesi fa #36541
da MarcoR
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Risposta da MarcoR al topic Regolatore di livello instabile
Mettere un riduttore di pressione all'ingresso del galleggiante? Montare un controllo elettronico con elettrovalvola? Chiudere l'acqua che rabbocca in automatico e regolarla manualmente?
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pigi
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
1 Anno 4 Mesi fa #36543
da Pigi
Risposta da Pigi al topic Regolatore di livello instabile
Molte grazie MarcoR dei suggerimenti, ci rifletto sopra.
Ma è nomale o è una situazione strana che non avete mai sentito?
Ma è nomale o è una situazione strana che non avete mai sentito?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2903
- Karma: 2
- Ringraziamenti ricevuti 479
1 Anno 4 Mesi fa #36544
da luigi_67
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Risposta da luigi_67 al topic Regolatore di livello instabile
Ma lo fa quando il livello finale è pressoché raggiunto o anche se ci sono 10 cm di dislivello tra vaschetta del galleggiante e vasca?
Se lo fa alla fine come immagino (un po' come accade talvolta con le cassette dello sciacquone del water), magari è sufficiente regolare il galleggiante in modo che la chiusura avvenga in modo più graduale e quindi non ci siano questi apri e chiudi continui. Se lo ha sempre fatto, magari è solo da rivedere questo aspetto, se ha iniziato a farlo da un certo punto in poi magari il dispositivo ha la guarnizione rovinata rendendo irregolare la chiusura.
Ridurre la pressione dell'acqua (con un riduttore di pressione oppure chiudendo parzialmente il rubinetto a monte se c'è) potrebbe anche essere una soluzione.
Fai qualche prova ma sono sicuro che il problema si possa risolvere facilmente.
Un saluto
Luigi
Se lo fa alla fine come immagino (un po' come accade talvolta con le cassette dello sciacquone del water), magari è sufficiente regolare il galleggiante in modo che la chiusura avvenga in modo più graduale e quindi non ci siano questi apri e chiudi continui. Se lo ha sempre fatto, magari è solo da rivedere questo aspetto, se ha iniziato a farlo da un certo punto in poi magari il dispositivo ha la guarnizione rovinata rendendo irregolare la chiusura.
Ridurre la pressione dell'acqua (con un riduttore di pressione oppure chiudendo parzialmente il rubinetto a monte se c'è) potrebbe anche essere una soluzione.
Fai qualche prova ma sono sicuro che il problema si possa risolvere facilmente.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pigi
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
1 Anno 4 Mesi fa #36545
da Pigi
Risposta da Pigi al topic Regolatore di livello instabile
Ciao Luigi_67, grazie della tua risposta.
- Lo fa solo quando il livello è pressoche raggiunto
- Lo ha sempre fatto fin da nuova
Purtroppo sul galleggiante c'è poco da regolare, solo la inclinazione del braccetto che determina il livello di chiusura.
Proverò a chiudere un po il rubiletto che alimenta il galleggiante, ma è gia un tubo piccolo da 3/8" che ha poca portata e la pressione non è un gran che, poco meno di 3 bar, per cui per ripristinare 1 cm d'acqua ci metto una bella ora (vasca 8x4).
Comunque farò qualche prova e poi vi sparò dire, intanto grazie a tutti dei consigli.
Saluti Pigi
- Lo fa solo quando il livello è pressoche raggiunto
- Lo ha sempre fatto fin da nuova
Purtroppo sul galleggiante c'è poco da regolare, solo la inclinazione del braccetto che determina il livello di chiusura.
Proverò a chiudere un po il rubiletto che alimenta il galleggiante, ma è gia un tubo piccolo da 3/8" che ha poca portata e la pressione non è un gran che, poco meno di 3 bar, per cui per ripristinare 1 cm d'acqua ci metto una bella ora (vasca 8x4).
Comunque farò qualche prova e poi vi sparò dire, intanto grazie a tutti dei consigli.
Saluti Pigi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- manuelcocchi
- Offline
- Senior
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 70
- Ringraziamenti ricevuti 1
1 Anno 4 Mesi fa #36546
da manuelcocchi
Risposta da manuelcocchi al topic Regolatore di livello instabile
Io il carico automatico l'ho escluso e rimpinguo manualmente. Per info su 100mc ne aggiungo ca 2÷3 alla settimana. Saluti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.101 secondi