confronto impianti filtrazione a sabbia e clorinatore
- Bianco
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
- Messaggi: 12
- Ringraziamenti ricevuti 0
ringraziando anticipatamente per l'attenzione sono qui a scrivere per un parere premesso che seguo sempre il Vostro forum. Dopo una serie di iter autorizzativi, siamo giunti alla fase preventivi. La piscina che stiamo realizzando è una sfioro ad "elle" con spiaggetta dimensioni 12,20mx 6,00m lato lungo a formareuna spiaggetta di 4,50m. Profondità da 0,25 spiaggetta e man mano 1,20 con punto più profondo 1,80. Perimetro 36,00m, superficie mq 57, mc80+ 8mc vasca di compenso. Chiaramente dotata di n. 2 prese di fondo 5 bocchette di immissione abs, aspirafango etc. il problema sorge nel momento in cui le due ditte interpellate mi propongono l'impianto di filtrazione.
La ditta 1 mi propone un impianto di filtrazione a sabbia per una portata di ca 22mc/ora con filtro polietilene e valvola selettrice con pompa autoadescante da 2 CV e sabbia con granulometria differenziata, quadro elettrico di controllo e quadro elettrico livello vasca di compenso e sistema automatico per sterilizzazione con bassa concentrazione del sale e cella elettrolitica. Rivestimento pvc armato 1,5
La ditta 2 mi propone un impianto filtro vtr mc 14 con pompa AV Plus 1 CV II, Quadro elettrico HP1 sfioro + kit vasca di compenso (senza specifiche) salinizzatore AUTOCHLOR RP 25 fino A 120 MC e centralina automatica ph. Rivestimento pvc (senza specifiche) VENGO AL DUNQUE...DOMANDA: I due impianti sono equivalenti? Il mio dubbio è quel 14mc della seconda ditta è fuorviante o effettivamente non è un dato corretto? Lasciando un attimo da parte i costi quale tecnicamente risulta più valido? Grazie infinite se vorrete darmi un consiglio da tecnici ed esperti nel settore.
Bianco Ivana.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 2903
- Karma: 2
- Ringraziamenti ricevuti 479
Infine, parere mio personale, l'elettrolisi ok ma considera che se la vasca viene usata molto e fa molto caldo questa potrebbe a volte non essere sufficiente.... valuta come alternativa un sistema di dosaggio e controllo elettronico di ipoclorito e pH, Questo sistema riesce a tamponare meglio eventuali "richieste" eccezionali di correzioni e non hai la problematica aggiuntiva del sale.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
- Offline
- Platinum
-
- Messaggi: 540
- Ringraziamenti ricevuti 78
Ho una piscina 10x4 con 1 lato e mezzo a "sfioro infinito" (circa 70mc). Monta una pompa da 21mc/h, un clorinatore AUTOCHLOR RP 15 e pompa per regolazione pH.
Il clorinatore funziona molto bene, mai un problema in 4 anni. Avendo l'inversione di polarità automatico, le celle rimangono molto pulite durante tutta la stagione.
Secondo me 14 mc/h sono pochi visto che la piscina sarà a sfioro. Valuta bene la ditta anche da un punto di vista "assistenza". Io in 4 anni qualche problemino l'ho avuto, penso sia normale, ma sono intervenuti immediatamente, massimo 1 giorno o 2 di attesa. Certe cose le capisci già da come è fatto il preventivo. Ad esempio, una ditta che ho interpellato all'epoca mi ha dato un preventivo palesemente fotocopiato, senza prezzi dei componenti ma solamente il prezzo finale. Un'altra non ha neanche voluto fare un sopralluogo per valutare la situazione!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
- Offline
- Platinum
-
- Messaggi: 540
- Ringraziamenti ricevuti 78
luigi_67 ha scritto: Infine, parere mio personale, l'elettrolisi ok ma considera che se la vasca viene usata molto e fa molto caldo questa potrebbe a volte non essere sufficiente.... valuta come alternativa un sistema di dosaggio e controllo elettronico di ipoclorito e pH, Questo sistema riesce a tamponare meglio eventuali "richieste" eccezionali di correzioni e non hai la problematica aggiuntiva del sale.
Esatto! Da possessore di impianto ad elettrolisi salina, se pensi che la piscina verrà utilizzata da molte persone, considera questa opzione. Nel mio caso non ci sono mai più 2/3 persone di settimana e 4/6 il fine settimana e non ho mai avuto problemi. Qualche clorazione shock l'ho fatta dopo forti (molto forti) temporali o ad inizio stagione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Bianco
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
- Messaggi: 12
- Ringraziamenti ricevuti 0
Bianco Ivana
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
- Offline
- Platinum
-
- Messaggi: 540
- Ringraziamenti ricevuti 78
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.