×
Chimica e Trattamenti
Acqua torbida tendente al verde
- Ste88
- Autore della discussione
- Offline
- Junior
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 34
- Ringraziamenti ricevuti 1
10 Mesi 3 Settimane fa #36435
da Ste88
Acqua torbida tendente al verde è stato creato da Ste88
Ciao a tutti, da qualche giorno ho un problema con la mia piscina interrata diametro 5 metri per 1.20.
Come da titolo dopo i temporali delle settimane passate l acqua è torbida e tende al verde, inizialmente ho eliminato tutte le foglie all interno della piscina, pulito i vari filtri e fatto clorazione shock. Purtroppo la situazione non è migliorata quindi ho deciso di cambiare metà dell' acqua ma purtroppo ad oggi la situazione non si è risolta.
Ho controllato i livelli di pH e sembrano corretti. Ho utilizzato anche un test a Stick più completo e sembra che alcuni valori sono ancora alti.
In passato avevo avuto problemi con l acido cianurico e avevo risoltocambiando metà acqua.
Avete idea di come possa risolvere la situazione senza dover cambiare ulteriore acqua?
Come da titolo dopo i temporali delle settimane passate l acqua è torbida e tende al verde, inizialmente ho eliminato tutte le foglie all interno della piscina, pulito i vari filtri e fatto clorazione shock. Purtroppo la situazione non è migliorata quindi ho deciso di cambiare metà dell' acqua ma purtroppo ad oggi la situazione non si è risolta.
Ho controllato i livelli di pH e sembrano corretti. Ho utilizzato anche un test a Stick più completo e sembra che alcuni valori sono ancora alti.
In passato avevo avuto problemi con l acido cianurico e avevo risoltocambiando metà acqua.
Avete idea di come possa risolvere la situazione senza dover cambiare ulteriore acqua?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2826
- Karma: 2
- Ringraziamenti ricevuti 466
10 Mesi 3 Settimane fa #36438
da luigi_67
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Area-Tecnica/
Risposta da luigi_67 al topic Acqua torbida tendente al verde
Se la strip dice il vero, sembrerebbe esserci un accumulo di isocianurico: il valore di pH basso consoliderebbe questa ipotesi.
Questo unito alle temperature elevate di questi giorni e al "nutrimento" portato dalle piogge ha favorito probabilmente l'esplosione di alghe.
Le strip però sono piuttosto imprecise, meglio sarebbe un sistema di analisi di altro tipo. Per curiosità prova a testare della semplice acqua naturale di bottiglia e vedi che valori da, tanto per capire quanto possano essere veritieri. Volendo però prendere per buoni questi valori ti direi che occorre sostituire ancora acqua per abbattere la concentrazione di isocianurati, mettere del flocculante in pastiglie nello skimmer e far girare tutto fino a che l'acqua tornerà limpida.
Il volume d'acqua ridotto purtroppo fa si che con i trattamenti a base di isocianurati, l'accumulo di isocianurico avvenga in breve tempo...
Un saluto
Luigi
Questo unito alle temperature elevate di questi giorni e al "nutrimento" portato dalle piogge ha favorito probabilmente l'esplosione di alghe.
Le strip però sono piuttosto imprecise, meglio sarebbe un sistema di analisi di altro tipo. Per curiosità prova a testare della semplice acqua naturale di bottiglia e vedi che valori da, tanto per capire quanto possano essere veritieri. Volendo però prendere per buoni questi valori ti direi che occorre sostituire ancora acqua per abbattere la concentrazione di isocianurati, mettere del flocculante in pastiglie nello skimmer e far girare tutto fino a che l'acqua tornerà limpida.
Il volume d'acqua ridotto purtroppo fa si che con i trattamenti a base di isocianurati, l'accumulo di isocianurico avvenga in breve tempo...
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Area-Tecnica/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ste88
- Autore della discussione
- Offline
- Junior
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 34
- Ringraziamenti ricevuti 1
10 Mesi 3 Settimane fa #36449
da Ste88
Risposta da Ste88 al topic Acqua torbida tendente al verde
Grazie mille per l aiuto.
Ho fatto la prova con acqua in bottiglia (allego foto).
Immaginavo che i test in Stick non sono il massimo infatti vorrei valutare delle alternative. Mi sai dare qualche dritta su dei test più affidabili?
Anche gli scorsi anni ho avuto problema simile (alto livello di cloro e alghe su fondo)
E ho risolto cambiando parte di acqua, ma non ho mai avuto problema di acqua torbida e in più mi succedeva intorno a fine luglio.
Sto cercando in rete delle alternative al cloro ma niente di fattibile con un costo accettabile.
Per il momento provo cambiando ancora parte di acqua prelevandola dal fondo e provo con un flocculante (ho le pastiglie multiazione).
Ho fatto la prova con acqua in bottiglia (allego foto).
Immaginavo che i test in Stick non sono il massimo infatti vorrei valutare delle alternative. Mi sai dare qualche dritta su dei test più affidabili?
Anche gli scorsi anni ho avuto problema simile (alto livello di cloro e alghe su fondo)
E ho risolto cambiando parte di acqua, ma non ho mai avuto problema di acqua torbida e in più mi succedeva intorno a fine luglio.
Sto cercando in rete delle alternative al cloro ma niente di fattibile con un costo accettabile.
Per il momento provo cambiando ancora parte di acqua prelevandola dal fondo e provo con un flocculante (ho le pastiglie multiazione).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
- Offline
- Platinum
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 490
- Ringraziamenti ricevuti 71
10 Mesi 3 Settimane fa #36450
da steob67
Risposta da steob67 al topic Acqua torbida tendente al verde
Per fare test più affidabili puoi passare a quelli a pastiglie; ancora meglio se prendi un fotometro, che sono sempre test con le pastiglie ma la lettura te la fa appunto un fotometro. Per i trattamenti puoi passare all'ipoclorito di sodio o di calcio (uno liquido, uno in polvere) che non contengono stabilizzante e quindi non alzano l'acido cianurico, che comunque deve essere presente nella giusta quantità. Come detto più volte le pastiglie multifunzione non servono a niente; introduci solamente prodotti senza controllarne dosaggio ed utilità.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ste88
- Autore della discussione
- Offline
- Junior
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 34
- Ringraziamenti ricevuti 1
10 Mesi 3 Settimane fa - 10 Mesi 3 Settimane fa #36454
da Ste88
Risposta da Ste88 al topic Acqua torbida tendente al verde
Per pH e cloro utilizzo le pastiglie di solito.
Ma non ho mai trovato dei test in pastiglie completi per tutti i valori.
Per questo ho utilizzato i test a Stick. Interessante il fotometro appena avrò la possibilità ne cercherò uno valido che non costi una esagerazione e che mi dia tutti i valori che servono.
Interessante ipoclorito di calcio, posso già iniziare ad utilizzarlo oppure devo aspettare di avere un acqua diciamo vergine da altri prodotti chimici?
La situazione per ora, cambiando altra acqua, pare migliorata. Sto effettuando una clorazione shock e nel frattempo mi procuro il flocculante.
Ma non ho mai trovato dei test in pastiglie completi per tutti i valori.
Per questo ho utilizzato i test a Stick. Interessante il fotometro appena avrò la possibilità ne cercherò uno valido che non costi una esagerazione e che mi dia tutti i valori che servono.
Interessante ipoclorito di calcio, posso già iniziare ad utilizzarlo oppure devo aspettare di avere un acqua diciamo vergine da altri prodotti chimici?
La situazione per ora, cambiando altra acqua, pare migliorata. Sto effettuando una clorazione shock e nel frattempo mi procuro il flocculante.
Ultima Modifica 10 Mesi 3 Settimane fa da Ste88.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
- Offline
- Platinum
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 490
- Ringraziamenti ricevuti 71
10 Mesi 3 Settimane fa #36455
da steob67
Risposta da steob67 al topic Acqua torbida tendente al verde
Fotometro io ho il PoolLab; per ogni parametro c'è l'apposita pastiglietta. Funziona in questo modo: riempi la provetta di acqua della piscina, chiudi e fai lo "zero". Poi apri e metti la prima pastiglia per fare una misurazione. Una volta fatta, risciacqui, riempi nuovamente la provetta e metti la seconda pastiglia, e così via per tutte le misurazioni. Alcune, come ad esempio il cloro totale, non risciacqui ma aggiungi una seconda pastiglia dopo aver misurato il cloro libero. Alla fine puoi sincronizzare la app del telefono in modo di tenere traccia di tutte le misurazioni che fai. Comunque è tutto ben spiegato nelle istruzioni.
L'ipoclorito di calcio lo puoi usare fin da subito a patto di avere una concentrazione di acido cianurico (stabilizzante) di 30/50 ppm.
L'ipoclorito di calcio lo puoi usare fin da subito a patto di avere una concentrazione di acido cianurico (stabilizzante) di 30/50 ppm.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.097 secondi