× Chimica e Trattamenti

Dimensionamento Pompa calore

  • Fabio323ti
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Junior
  • Junior
Di più
1 Anno 2 Mesi fa #36136 da Fabio323ti
Dimensionamento Pompa calore è stato creato da Fabio323ti
Buonasera, ho una piscina interrata di circa 50/55m3 , vorrei installare un pompa di calore.
Secondo il mio installatore sarebbe richiesta una 9Kw, vi chiedo se installassi una 5Kw potrebbe funzionare allungando i tempi di lavoro?
Non vorrei caricare troppo la linea elettrica considerando anche un risparmio sull'acquisto di una pompa di dimensioni inferiori.
Premetto che il mio obiettivo non è l'acqua a 32°C, mi accontenterei di un 26/28 che attualmente raggiungo solo a fine luglio.
Grazie a chi mi risponderà.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 2 Mesi fa #36138 da luigi_67
Risposta da luigi_67 al topic Dimensionamento Pompa calore
Non è detto che allungando i tempi di lavoro si riesca comunque ad ottenere lo stesso risultato. I fattori da tenere in conto per il dimensionamento di un impianto di riscaldamento sono molti e se l'installatore ha consigliato una macchina di quella potenza, avrà fatto le necessarie considerazioni. Mettere una macchina decisamente sottodimensionata di quasi la metà non è un buona idea: c'è la certezza che questa resti accesa anche h24 e non riesca a fare il suo compito.

Sconsiglierei quindi tale scelta, si risparmierebbe sul costo di acquisto ma si spenderebbe molto di più in energia elettrica e cosa più grave non si raggiungerebbero le prestazioni desiderate.

Un saluto
Luigi

Area con articoli tecnici:

www.latuapiscina.it/Area-Tecnica/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 2 Mesi fa #36141 da MarcoR
Risposta da MarcoR al topic Dimensionamento Pompa calore

Fabio323ti ha scritto: Buonasera, ho una piscina interrata di circa 50/55m3 , vorrei installare un pompa di calore.
Secondo il mio installatore sarebbe richiesta una 9Kw, vi chiedo se installassi una 5Kw potrebbe funzionare allungando i tempi di lavoro?
Non vorrei caricare troppo la linea elettrica considerando anche un risparmio sull'acquisto di una pompa di dimensioni inferiori.
Premetto che il mio obiettivo non è l'acqua a 32°C, mi accontenterei di un 26/28 che attualmente raggiungo solo a fine luglio.
Grazie a chi mi risponderà.

Aggiungo che l'installatore avrà comunque calcolato la potenza della pompa di calore in funzione di una determinata quantità di ore di funzionamento, e che la pompa della piscina deve funzionare se la pompa di calore è accesa.
Anche se in linea teorica aumentando le ore fosse possibile raggiungere la temperatura voluta, potrebbe accadere che i consumi totali aumentino.
Insomma, si faccia spiegare bene dall'installatore come ha calcolato il tutto, in modo da capire dove sia il punto di maggior convenienza.
Provo a spiegarmi meglio.
Se una pompa di calore da 10 KW ci impiegasse 10 ore per riscaldare una piscina, non è vero che una da 5 KW raggiunge lo stesso risultato con 20 ore di funzionamento. I rendimenti sono estremamente differenti.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Fabio323ti
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Junior
  • Junior
Di più
1 Anno 1 Mese fa - 1 Anno 1 Mese fa #36175 da Fabio323ti
Risposta da Fabio323ti al topic Dimensionamento Pompa calore
Piu che l'installatore è il mio fornitore , sulla base dei m3 mi ha consigliato una 9kw.
Chiedo a voi per avere un quadro piu preciso
La vasca è circa 50m3 in cemento, raggiungo i 28 gradi solo per qualche settimana durante l'estate, la media è sui 25/26 gradi.
secondo voi, con una pompa di calore tipo questa : "habitat el jardin da 6,1 kw (non inverter)- COP 6.1 aria 19°C", che rendimento potrei avere con una media di utilizzo di 8/12 ore al giorno?


grazie
Ultima Modifica 1 Anno 1 Mese fa da Fabio323ti. Motivo: Leggere il regolamento del forum

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 1 Mese fa #36177 da luigi_67
Risposta da luigi_67 al topic Dimensionamento Pompa calore
Immagina di dover mettere un condizionatore dentro casa: in genere lo si sceglie tenendo conto di fattori come la dimensione dell'ambiente, la sua esposizione, le persone che ci vivranno, la presenza di porte e finestre che si aprono e si chiudono durante la giornata, le temperature che si vogliono raggiungere... e la stessa macchina in un caso può andare bene ma in condizioni diverse potrebbe non essere adeguata.
Con la piscina è la stessa cosa, la scelta della macchina va fatta tenendo conto di vari fattori di cui si è già parlato in altre discussioni analoghe e per fare questo è fortemente raccomandato il parere di un esperto che aiuti a fare la scelta giusta.
Se il fornitore ha consigliato quella macchina probabilmente lo ha fatto in base alla sua esperienza e magari non si sarà tanto discostato dalla realtà. Prova a chiedergli perché installare quella e cosa ne pensa di installare una macchina con potenza inferiore... ma vedrai che ti darà la stessa risposta che stiamo dando qua.

Un saluto
Luigi

Area con articoli tecnici:

www.latuapiscina.it/Area-Tecnica/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Fabio323ti
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Junior
  • Junior
Di più
1 Anno 1 Mese fa #36181 da Fabio323ti
Risposta da Fabio323ti al topic Dimensionamento Pompa calore
Grazie Luigi, il tuo concetto è piu che giusto, alla fine ho preso una 9kw inverter.
Se posso permettermi, la valvola di bypass tra la mandata e il ritorno della pompa di calore in che modo va regolata? Mi è stato suggerito di tenerla leggermente aperta per non sforzare troppo la pompa di calore, vorrei approfondire, potresti darmi un consiglio?
grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.087 secondi
Powered by Forum Kunena