×
Chimica e Trattamenti
passaggio da acqua salata a dolce
- MarcoR
-
- Offline
- Amministratore
-
2 Settimane 2 giorni fa #35633
da MarcoR
Zodiac
Fluidra
Prominent
Hayward
ecc. ecc.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Risposta da MarcoR al topic passaggio da acqua salata a dolce
steob67 ha scritto: marche di qualità? (...se si può dire)
Zodiac
Fluidra
Prominent
Hayward
ecc. ecc.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Ringraziano per il messaggio: steob67
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Autore della discussione
- Offline
- Platinum
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 368
- Ringraziamenti ricevuti 41
2 Settimane 1 Giorno fa #35634
da steob67
Risposta da steob67 al topic passaggio da acqua salata a dolce
ma non esiste qualcosa per regolare il redox che invece di pescare da una tanica, accende/spegne il clorinatore già esistente? (non so se mi sono spiegato)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
- Offline
- Amministratore
-
2 Settimane 1 Giorno fa - 2 Settimane 1 Giorno fa #35636
da MarcoR
Sono però macchine che nascono così, cioè sono predisposte per questo controllo.
L'alternativa, qualora l'elettrolisi ci sia già, è una centralina con controllo redox che produca un contatto ON/OFF, esistono anche queste, sempre nei marchi citati prima.
Va anche fatta una valutazione di convenienza, se l'elettrolisi esistente ha più di 2-3 anni, eviterei una integrazione ma cambierei proprio sistema.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Risposta da MarcoR al topic passaggio da acqua salata a dolce
Ci sono sistemi di elettrolisi che integrano il controllo redox, alcuni che lo fanno semplicemente in ON/OFF e altri che invece regolano in progressione percentuale.steob67 ha scritto: ma non esiste qualcosa per regolare il redox che invece di pescare da una tanica, accende/spegne il clorinatore già esistente? (non so se mi sono spiegato)
Sono però macchine che nascono così, cioè sono predisposte per questo controllo.
L'alternativa, qualora l'elettrolisi ci sia già, è una centralina con controllo redox che produca un contatto ON/OFF, esistono anche queste, sempre nei marchi citati prima.
Va anche fatta una valutazione di convenienza, se l'elettrolisi esistente ha più di 2-3 anni, eviterei una integrazione ma cambierei proprio sistema.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Ultima Modifica 2 Settimane 1 Giorno fa da MarcoR.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.076 secondi