Quando usare pompa filtro modalità ricircolo
- Mig72
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 17
- Ringraziamenti ricevuti 0
2 Anni 4 Mesi fa #35473
da Mig72
Quando usare pompa filtro modalità ricircolo è stato creato da Mig72
Salve a tutti, volevo se possibile un po' di chiarezza riguardo il bypass filtro a sabbia. Leggendo le modalità d'uso di vari prodotti, da flocculanti a stabilizzanti pH, fino alla clorinazione shock, non tutti dicono la stessa cosa, cioè come si debba usare effettivamente la pompa filtro a sabbia. Alcuni dicono che va tenuta in modalità filtrazione, altri invece, che va messa in ricircolazione, senza passare dalla sabbia. Per farla breve, quando e/o con quali prodotti la pompa va messa in ricircolo e non in filtrazione? Sembra una banale domanda, eppure non ho ancora trovato una risposta visto che leggo sempre opinioni discordanti. Come sempre grazie mille a tutti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
- Offline
- Amministratore
-
2 Anni 4 Mesi fa #35474
da MarcoR
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Risposta da MarcoR al topic Quando usare pompa filtro modalità ricircolo
Lo scopo principale della funzione "ricircolo" è quella di miscelare velocemente un prodotto nell'acqua di piscina.
Non dovendo attraversare lo strato filtrante, si genera meno attrito e quindi si aumenta la velocità di ricircolo.
Quando effettuare questa operazione? Appunto quando si genera la necessità di una veloce miscelazione, cosa abbastanza rara nei normali impianti di piscine private.
Ha senso nei grandi impianti pubblici, quando magari si devono fare clorazioni o declorazioni ripetute per ristabilire velocemente i parametri oppure abbattere le clorammine.
In una piscina privata con filtro a sabbia, non si utilizzano prodotti o non si eseguono operazioni nelle quali l'uso del solo ricircolo sia indispensabile.
Non dovendo attraversare lo strato filtrante, si genera meno attrito e quindi si aumenta la velocità di ricircolo.
Quando effettuare questa operazione? Appunto quando si genera la necessità di una veloce miscelazione, cosa abbastanza rara nei normali impianti di piscine private.
Ha senso nei grandi impianti pubblici, quando magari si devono fare clorazioni o declorazioni ripetute per ristabilire velocemente i parametri oppure abbattere le clorammine.
In una piscina privata con filtro a sabbia, non si utilizzano prodotti o non si eseguono operazioni nelle quali l'uso del solo ricircolo sia indispensabile.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Ringraziano per il messaggio: Mig72
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.072 secondi