Corretto funzionamento Scuba II

  • M@nu
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Junior
  • Junior
Di più
2 Anni 8 Mesi fa #34146 da M@nu
Corretto funzionamento Scuba II è stato creato da M@nu
Salve, scusate di nuovo il disturbo, ho dei dubbi su come sto usando lo strumento. Premetto che è un valido aiuto soprattutto per me che ho una piscina piccola con dei bambini, so di avere la lettura corretta dei valori. Due domande però: quando inserisco la pasticca le istruzioni dicono di pestarla e scioglierla. Nel fare questo però noto che il fondo sembra si righi un po'.... Questo non rovinerà il fondo delcilindro di plastica trasparente prima o poi che pieno di righe falsifichera' la lettura? Seconda domanda forse sciocca ma ho dei dubbi: la taratura (quindi due letture di fila) di ogni parametro si effettua solo la prima volta che lo utilizzo? Dopo la prima taratura, per ogni valore, posso invece utilizzare una sola pasticca giusto? Grazie ancora

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 8 Mesi fa #34155 da MarcoR
Risposta da MarcoR al topic Corretto funzionamento Scuba II
La lettura la fa sui "fianchi" del cilindro...
E si, la taratura va fatta solo la prima volta, poi solo una pastiglia per volta (salvo quando si misura il cloro combinato).
Comunque, la istruzioni sono abbastanza chiare

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • M@nu
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Junior
  • Junior
Di più
2 Anni 8 Mesi fa #34163 da M@nu
Risposta da M@nu al topic Corretto funzionamento Scuba II
Ti ringrazio Marco... Pensavo già di aver rovinato lo strumento :-) con il quale mi sto trovando molto bene. Faccio tre misurazioni al giorno e regolo con PH meno e dicloro. Sono completamente inesperta ma se va bene quest'anno il prossimo vediamo di prendere qualcosa di più della mia "pozzangherina". Approfitto solo un 'altra volta della tua gentilezza: non sono ancora riuscita ad abbassare il ph sotto 7,6, considerando che lo sto usando da una settimana(lo so che ci potrebbe volere molto di più ma spero non si stabilizzi quando dovrò fare un energico controlavaggio anche per ricambiare l'acqua data la portata limitata(2,3 metri cubi) e la presenza di bambini. Cmq la domanda è questa:sto usando il PH meno liquido della new Plast con idrogeno solfato di sodio. Per caso i PH granulari sono più efficaci? Mi sembra abbiamo una composizione diversa? Con quello che sto usando metto anche tre volte la dose e non si abbassa di una virgola(certo neanche si alza più di tanto). Quando farò un ricambio di una parte di acqua devo rifare la colorazione schock?.
Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 8 Mesi fa #34165 da MarcoR
Risposta da MarcoR al topic Corretto funzionamento Scuba II
A livello di efficacia liquido e granulare fanno lo stesso lavoro.
La differenze è che il granulare costa meno perchè non c'è acqua dentro...
Dopo i ricambi di acqua non è necessaria la clorazione shock, a meno che non si vada oltre 1/3 del volume, cosa che non dovrebbe capitare con i controlavaggi.
La clorazione d'urto si fa all'avvio, dopo temporali molto consistenti, e in caso di eccesso di bagnanti (tipo festa con bambini...).

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Ringraziano per il messaggio: M@nu

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • M@nu
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Junior
  • Junior
Di più
2 Anni 8 Mesi fa #34168 da M@nu
Risposta da M@nu al topic Corretto funzionamento Scuba II
Ok grazie dopo misuro l'alcalinita'e la durezza dell'acqua..... Così vediamo se trovo il motivo. Nel caso leggevo in un post vecchio che hanno usato un sequestrante per il Ca per abbattere la durezza e poi il ph è sceso tranquillamente. Lo consideri un buon metodo?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 8 Mesi fa #34172 da MarcoR
Risposta da MarcoR al topic Corretto funzionamento Scuba II

M@nu ha scritto: Ok grazie dopo misuro l'alcalinita'e la durezza dell'acqua..... Così vediamo se trovo il motivo. Nel caso leggevo in un post vecchio che hanno usato un sequestrante per il Ca per abbattere la durezza e poi il ph è sceso tranquillamente. Lo consideri un buon metodo?

In pochi metri cubi di acqua e con frequentazione intensa, inutile pensare alla alcalinità e durezza.
Regoli continuamente il pH, che non è altro che tamponare l'alcalinità.
E filtri il più possibile

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.085 secondi
Powered by Forum Kunena